Giornata 20 Novembre 2017

Giornata Internazionale dei Diritti delle Bambine e dei Bambini 26/11/2017

                                        "Ogni bambina e ogni bambino ha il diritto di essere considerato persona già oggi, non domani!"

Una festosa platea di oltre 400 bambini ha celebrato, giovedì 23 novembre presso il Teatro Civico di Vercelli, la consueta ricorrenza della Giornata Internazionale dei Diritti dei Bambini.
 Organizzata dall'Associazione Janusz Korczak, la manifestazione si è avvalsa quest'anno, della preziosa collaborazione dell'Associazione Librarte di Trino V.se, il cui coordinatore e conduttore, dott. Meco Traversa, ha saputo coinvolgere gli spettatori con musiche e letture teatrali tratte dalla fiaba "La foresta dei sempreverdi diritti" scritta dallo stesso Meco Traversa e da Melissa Martinotti. 

 Interpretata e animata dalle sue bravissime collaboratrici, la fiaba ha rappresentato magnificamente le tematiche dei Diritti dei Bambini propugnati dall'Associazione. I bambini hanno partecipato con entusiasmo alla loro festa ed alcuni di loro, rappresentanti delle Scuole Primarie di Vercelli: Bertinetti, Gozzano, R. Stampa, Rodari, e Scuole Cristiane, hanno inter pretato diversi ruoli della fiaba.
 Anche gli allievi delle scuole dell'Infanzia hanno partecipato, da veri protagonisti, con canti e con la presentazione del Diritto dei Bambini 2017 proclamato dall'Associazione che recita: "Ogni bambina e ogni bambino ha il diritto di essere considerato persona già oggi, non domani!"   L'importante manifestazione è stata salutata con un bellissimo intervento dall'Assessore Andrea Rai neri, in rappresentanza dell'Amministrazione comunale di Vercelli ed è stata presentata, come sem pre magistralmente, dal dott. Andrea Cherchi a cui l'Associazione ha conferito, in occasione del 30° anniversario della propria fondazione, la tessera ad honorem per avere in questi anni collaborato e testimoniato i valori propri dell'Associazione. 

 L'Associazione ringrazia per il patrocinio ricevuto l'Amministrazione comunale di Vercelli, la Pro vincia di Vercelli e l'Ufficio Scolastico Territoriale (UST). Un sentito ringraziamento, inoltre, l'Associazione lo rivolge ancora all'Amministrazione comunale per il prezioso contributo e la collaborazione ricevuti, ai Vigili del Fuoco di Vercelli per aver offerto il proprio servizio alla festa, al Centro Servizi per il Volontariato di Vercelli/Biella (CTV) per la fatti va collaborazione e a "Dosio Music" per la gradita sponsorizzazione. Ancora un caloroso grazie a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita della bella festa e, in particolare, ai bambini e alle insegnanti per la loro partecipazione.