Giornate Mondiali dei Bambini del 20 Novembre

Breve storia delle Giornate Mondiali dell'Infanzia e dell'Adolescenza dell'Associazione Janusz Korczak ODV a Vercelli 

Il 20 novembre 1991 l'Associazione istituisce a Vercelli la "Giornata dei Diritti delle Bambine e dei Bambini" (che sarà ripetuta ogni anno con una particolare manifestazione pubblica), per ricordare la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo adottata dalla Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1959 e la successiva Convenzione Internazionale sui Diritti dell'Infanzia del 20 novembre 1989. La celebrazione della Giornata diverrà ufficiale con Legge 23 dicembre 1997, n. 451: "... è istituita la Giornata italiana per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza da celebrarsi il 20 novembre di ogni anno, nella ricorrenza della Convenzione di New York".
In quell'occasione fu attivato un servizio postale temporaneo con annullo filatelico: "Associazione Korczak – Giornata diritti bambini – Vercelli 20.11.91"; grafico del Bozzetto, Eleonora Barazia. 

Janusz Korczak stesso scrisse:

  • Il bambino ha diritto all'amore
  • Il bambino ha diritto al rispetto
  • Il bambino ha diritto alle migliori condizioni di vita che favoriscano il suo sviluppo e la sua crescita
  • Il bambino ha diritto di vivere il presente
  • Il bambino ha diritto di essere stanco
  • Il bambino ha diritto di sbagliare
  • Il bambino ha diritto di essere preso sul serio
  • Il bambino ha diritto di essere apprezzato per ciò che è
  • Il bambino ha diritto ad avere dei segreti
  • Il bambino ha diritto all'istruzione
  • Il bambino ha diritto di protestare contro una ingiustizia
  • Il bambino ha diritto al rispetto dei suoi dispiaceri
  • Il bambino ha diritto ad essere difeso da un sistema giuridico specializzato per l'infanzia
  • Il bambino ha diritto di conversare intimamente con Dio